Un nuovo modo di
Un nuovo modo di
L’azienda agricola Terre di Fulvio nasce a Terni nel 2016, con lo scopo di produrre, in armonia con l’ambiente naturale, alimenti genuini da impiegare nella realizzazione di confetture e marmellate e con l’obiettivo di rivalorizzare i prodotti selvatici che la natura ci dona.
Stiamo costruendo una realtà solida fatta di processi di produzione agricola integrati nel ciclo naturale, privilegiando quelle che sono le caratteristiche del territorio in cui operiamo, l’Umbria.
I nostri Traguardi

2012
L’ARRIVO DI LELLO Fringuello dei frati -per gli amici “Lello”- è un asino amiatino, una razza in via di estinzione. Dal monte amiata, per la precisione da Piancastagnaio, proveniva nonno e questo grosso e grasso amico è un simbolo da preservare.

2013
L’ARRIVO DI REGINALDO Reginaldo è un “oco” scampato ad un capodanno in cui non era invitato se non a tavola. Con lui nasce il pollaio… Non potevamo mica lasciarlo da solo.

2013
L’ARRIVO DI CARLO Un altro membro si unisce alla nostra famiglia: Carlo, il nostro primo Terranova.

2014
L’ORTO Abbiamo ampliato il nostro piccolo orto portando nuove semine ed erbe aromatiche.

2015
FRUTTETO ED AMPLIAMENTO ULIVETO Tanta è stata la voglia di conoscere cosa mangiavamo, di evitare la grande produzione e soprattutto cercando di autosostentarci, l’ampliamento dell’uliveto e la creazione del frutteto ha rappresentato uno step fondamentale per la nostra idea di un futuro completamente autosufficente.

2016
TERRE DI FULVIO Questo è stato l’anno in cui siamo riusciti a realizzare i primi passi per quello che è il lunghissimo percorso che ci porterà ad essere una fattoria didattica. In quest’anno nasce l’azienda agricola con produzione di marmellate e olio e soprattutto l’Home Restaurant.

2016
L’ARRIVO DI COLOSSO Passo dopo passo la nostra compagnia continua ad ampliarsi. Il 2016 è l’anno dell’arrivo di Colosso, il nostro Lagotto.

2017
L’ARRIVO DI SUSINA Un’altra Terranova tra di noi pronta ad accogliervi e a riempirvi di baci.

2021
FATTORIA DIDATTICA La nostra struttura dedicata all’attività didattico-formativa

2022
L’ARRIVO DI NANDO Il cavallo che abbiamo adottato

2023
LA SERRA la struttura della serra è ultimata
I nostri Traguardi

2012
L’ARRIVO DI LELLO Fringuello dei frati -per gli amici “Lello”- è un asino amiatino, una razza in via di estinzione. Dal monte amiata, per la precisione da Piancastagnaio, proveniva nonno e questo grosso e grasso amico è un simbolo da preservare

2013
L’ARRIVO DI REGINALDO Reginaldo è un “oco” scampato ad un capodanno in cui non era invitato se non a tavola. Con lui nasce il pollaio… Non potevamo mica lasciarlo da solo

2013
L’ARRIVO DI CARLO Un altro membro si unisce alla nostra famiglia: Carlo, il nostro primo Terranova.

2014
L’ORTO Abbiamo ampliato il nostro piccolo orto portando nuove semine ed erbe aromatiche

2015
FRUTTETO ED AMPLIAMENTO ULIVETO Tanta è stata la voglia di conoscere cosa mangiavamo, di evitare la grande produzione e soprattutto cercando di autosostentarci, l’ampliamento dell’uliveto e la creazione del frutteto ha rappresentato uno step fondamentale per la nostra idea di un futuro completamente autosufficente

2016
TERRE DI FULVIO Questo è stato l’anno in cui siamo riusciti a realizzare i primi passi per quello che è il lunghissimo percorso che ci porterà ad essere una fattoria didattica. In quest’anno nasce l’azienda agricola con produzione di marmellate e olio e soprattutto l’Home Restaurant

2016
L’ARRIVO DI COLOSSO Passo dopo passo la nostra compagnia continua ad ampliarsi. Il 2016 è l’anno dell’arrivo di Colosso, il nostro Lagotto.

2017
L’ARRIVO DI SUSINA Un’altra Terranova tra di noi pronta ad accogliervi e a riempirvi di baci

2019
FATTORIA DIDATTICA -Stiamo lavorando per voi-